Marielle Franco
© Luiz Carlos Fernandes
Hanno ammazzato Marielle Franco.
Consigliera del partito socialista, femminista e attivista, è stata uccisa in Brasile in un agguato. Denunciava da tempo i soprusi della polizia nelle favelas.
MarielleFranco è stata uccisa con sei colpi sparati alla testa.
Anche Anderson Pedro Gomes, autista della macchina su cui viaggiava la donna, è rimasto vittima dell'agguato, teso da due uomini che in auto li hanno affiancati, sparando nove colpi di arma da fuoco. Ferita la addetta stampa della Franco.
Si batteva per i diritti di chi abita le favelas, denunciando le esecuzioni sommarie della polizia militare.
Parlava di un vero genocidio in corso contro i poveri.
Sia fatta luce sui mandanti del suo assassinio.
Marielle Franco
© Alisson
--------------------------------------------------
In Brasile. Marielle Franco, attivista per i diritti umani contro le violenze della polizia e femminista, uccisa. Stava rientrando da una manifestazione femminista. Si batteva contro violenza della polizia nelle Favelas: assassinata a Rio attivista Marielle Franco La Franco, 38 anni era consigliera comunale e la sua uccisione ha suscitato grande emozione in Brasile: in molte città del Paese oggi sono previste manifestazioni Tweet 15 MARZO 2018 Marielle Franco, 38 anni, attivista del Partito Socialista e della Libertà (PSOL) è stata uccisa in pieno centro a Rio de Janeiro mentre in un auto stava tornando da una manifestazione per la difesa dei diritti delle donne di colore. Anche il suo autista è stato ucciso mentre un'altra donna che era in macchina è rimasta illesa. Secondo i primi elementi dell'inchiesta, i colpi fatali sono stati esplosi da un'altra macchina che ha affiancato l'auto della consigliera. Governo e poltici condannano Il governo brasiliano ha annunciato che chiederà alla polizia federale di assistere le autorità di Rio nelle indagini. Il governatore di centro-destra dello stato di Rio, Luiz Fernando Pezao, ha parlato di "vigliaccheria estrema", e il sindaco evangelista della città ha condannato questo "brutale assassinio". Amnesty: "Indagine rigorosa" L'associazione per i diritti umani Amnesty International ha ha chiesto "un'indagine immediata e rigorosa", in modo che "non ci sia dubbi sul contesto, le motivazioni e gli autori "dell'assassinio della consigliera comunale. Il contesto Nelle ultime settimane Marielle Franco aveva denunciato l'aumento della violenza della polizia nelle favelas. Lei aveva anche contrastato la decisione del presidente brasiliano Michel Temer di affidare all'esercito la sicurezza di Rio per cercare di contenere l'escalation della violenza che è in aumento dalla fine dei Giochi Olimpici del 2016.
tratto da: rainews,15 marzo 2018.
Assassinata a Rio l’attivista e consigliera comunale Marielle Franco: era la voce degli abitanti delle favelas
© Luiz Carlos Fernandes
Hanno ammazzato Marielle Franco.
Consigliera del partito socialista, femminista e attivista, è stata uccisa in Brasile in un agguato. Denunciava da tempo i soprusi della polizia nelle favelas.
MarielleFranco è stata uccisa con sei colpi sparati alla testa.
Anche Anderson Pedro Gomes, autista della macchina su cui viaggiava la donna, è rimasto vittima dell'agguato, teso da due uomini che in auto li hanno affiancati, sparando nove colpi di arma da fuoco. Ferita la addetta stampa della Franco.
Si batteva per i diritti di chi abita le favelas, denunciando le esecuzioni sommarie della polizia militare.
Parlava di un vero genocidio in corso contro i poveri.
Sia fatta luce sui mandanti del suo assassinio.
Tu dicevi “io ci sono perché ci siete voi”!
Noi ci saremo perché tu c’eri
Marielle Franco
© Alisson
--------------------------------------------------
In Brasile. Marielle Franco, attivista per i diritti umani contro le violenze della polizia e femminista, uccisa. Stava rientrando da una manifestazione femminista. Si batteva contro violenza della polizia nelle Favelas: assassinata a Rio attivista Marielle Franco La Franco, 38 anni era consigliera comunale e la sua uccisione ha suscitato grande emozione in Brasile: in molte città del Paese oggi sono previste manifestazioni Tweet 15 MARZO 2018 Marielle Franco, 38 anni, attivista del Partito Socialista e della Libertà (PSOL) è stata uccisa in pieno centro a Rio de Janeiro mentre in un auto stava tornando da una manifestazione per la difesa dei diritti delle donne di colore. Anche il suo autista è stato ucciso mentre un'altra donna che era in macchina è rimasta illesa. Secondo i primi elementi dell'inchiesta, i colpi fatali sono stati esplosi da un'altra macchina che ha affiancato l'auto della consigliera. Governo e poltici condannano Il governo brasiliano ha annunciato che chiederà alla polizia federale di assistere le autorità di Rio nelle indagini. Il governatore di centro-destra dello stato di Rio, Luiz Fernando Pezao, ha parlato di "vigliaccheria estrema", e il sindaco evangelista della città ha condannato questo "brutale assassinio". Amnesty: "Indagine rigorosa" L'associazione per i diritti umani Amnesty International ha ha chiesto "un'indagine immediata e rigorosa", in modo che "non ci sia dubbi sul contesto, le motivazioni e gli autori "dell'assassinio della consigliera comunale. Il contesto Nelle ultime settimane Marielle Franco aveva denunciato l'aumento della violenza della polizia nelle favelas. Lei aveva anche contrastato la decisione del presidente brasiliano Michel Temer di affidare all'esercito la sicurezza di Rio per cercare di contenere l'escalation della violenza che è in aumento dalla fine dei Giochi Olimpici del 2016.
tratto da: rainews,15 marzo 2018.
Assassinata a Rio l’attivista e consigliera comunale Marielle Franco: era la voce degli abitanti delle favelas